AMM

Main Menu

  • Home
  • Accademia
  • Gallery
  • Video

logo

AMM

  • Home
  • Accademia
  • Gallery
  • Video
  • Mobilità Sostenibile in Musica

  • Lezioni di Musica OnLine: L’Accademia Musicale Mediterranea non ferma le sue attività; tante lezioni avviate a distanza.

  • Coro voci bianche, continuano le selezioni a Carini

  • La propedeutica a scuola, parte a Carini il progetto dell’Accademia Musicale Mediterranea

  • Carini, al via le selezioni per il coro di voci bianche presso l’Accademia Musicale Mediterranea

  • Propedeutica , corsi gratuiti all’Accademia Musicale a Carini

  • L’Accademia Musicale Mediterranea e lo Zecchino D’Oro, grande successo

  • Propedeutica, al via la Masterclass di III Livello. E’ possibile pagare con la Carta del Docente

  • I bambini e la musica, l’importanza della propedeutica. Corsi aperti all’Accademia Musicale

  • Massimo Kids Orchestra, allieva dell’Accademia Musicale Mediterranea passa la selezione. E’ in classe con il Maestro Roberto Basile

Senza categoria
Home›Senza categoria›“23 MAGGIO & IL PRESTIGIATORE”: “SONO GIOVANNI FALCONE, CANTATE IN MIO ONORE”

“23 MAGGIO & IL PRESTIGIATORE”: “SONO GIOVANNI FALCONE, CANTATE IN MIO ONORE”

By Roberto Anile
23 Maggio 2020
389
0
Share:

L’accademia musicale mediterranea, come ogni anno ricorda la strage di Capaci oggi al suo trentesimo anniversario, in memoria del giudice Giovanni Falcone attraverso tre video:

Il primo dal titolo “Il Prestigiatore” pubblicato nel 2016 da una produzione artistica curata da Riccardo Piparo, testo scritto e interpretato da Marco Raccuglia alla voce, alle chitarre elettriche partecipe il nostro presidente Roberto Anile.

Il secondo brano dal titolo “23 Maggio” vogliamo ricordarlo in entrambe le produzioni realizzate: la prima prodotta da “Ciao Mamma Oggi Suono” pubblicata nel 2020, vede partecipi come autori sia del testo che della musica  la band “Gelardi al Limone” composta da Stefano Gelardi alla voce e al pianoforte, Francesco Gelardi alle Chitarre, Michele Gelardi alla batteria, Noemi Orlando al basso elettrico. Tra le voci vediamo partecipe anche un ulteriore alunna della classe di canto dell’Accademia Musicale Mediterranea di Carini; Chiara Rosone.

La seconda ed ultima versione prodotta da Patridà Records e Rock10eLode nel 2021, vede partecipi i “Gelardi al Limone” oggi rinati in una veste del tutto rinnovata e che vede rinominare per questo la band in “SantaMarea”

Collabora all’arrangiamento il nostro presidente Roberto Anile;

23 Maggio“Abbiamo scritto questo brano con la rabbia e la tenacia di una generazione che non ha vissuto direttamente l'attentato, ma che ne ha ereditato le idee, immortali e destinate a farsi strada fino in fondo.Siamo i figli e le figlie di questa Terra e non smetteremo di urlare che ogni giorno per noi è il 23 maggio.”Testo e musica: Gelardi al limone (Stefano Francesco Michele Gelardi e Noemi Orlando) Prodotto da “Ciao Mamma, oggi suono!” Grazie a Claudio Terzo e Gianni Zichichi A Gero ed Alessandro Flaibani per il mixaggio audio Ad Armando Patorno per il montaggio video Ai ragazzi di “Ciao Mamma, oggi suono!” Fulvio FedericoAnna AgolinoSerena MerendinoGiorgia RampullaBruno vassalloGabriele LombardoChiara RosoneUn ringraziamento speciale a Roberto Anile#23maggio#palermochiamaitalia

Pubblicato da Ciao Mamma oggi Suono su Venerdì 22 maggio 2020

“Non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nostre gambe”.

Previous Article

Lezioni di Musica OnLine: L’Accademia Musicale Mediterranea ...

Next Article

Mobilità Sostenibile in Musica

0
Shares
  • 0

Related articles More from author

  • Senza categoria

    CARINI CHRISTMAS SONG 2021

    26 Febbraio 2022
    By Roberto Anile
  • copertina carini classica
    Senza categoria

    Musica, al via la prima edizione di “Carini Classica”

    4 Novembre 2019
    By Roberto Anile
  • contest musicale
    Senza categoria

    Rock 10 e Lode, la sfida vinta dall’Accademia Musicale Mediterranea

    4 Maggio 2019
    By Roberto Anile
  • Senza categoria

    25 NOVEMBRE; GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

    15 Gennaio 2022
    By Roberto Anile
  • Senza categoria

    Modalità Esami Alunni del Corso FREP

    8 Ottobre 2020
    By Roberto Anile

Potrebbe interessarti...

  • Coro di Voci BiancheEventi

    Cari amici, ecco il video de La Banda. Francesco Cafiso

  • Propedeutica

    La propedeutica a scuola, parte a Carini il progetto dell’Accademia Musicale Mediterranea

  • Corsi StrumentaliPropedeutica

    La musica è

Iscrizione Audizione

  • amm-orchestra.jpg

Advertisement

  • nuovasicilauto-adv.jpg

Dove siamo

  • Via Don L. Sturzo, 280 - 90044 Carini (Pa)
  • +39 393 8026310 :: +39 392-0002437
  • [email protected]
logo

L’Accademia Musicale Mediterranea non è solo un luogo in cui imparare ad amare la musica, ma anche un’ occasione per conoscere altri appassionati e formare un gruppo affiatato!

  • Home
  • Accademia
  • Contatti
2017 © Copyright Accademia Musica Mediterranea - Powered by Multimediando. Tutti i diritti sono riservati.